Dopo oltre 3 mesi di sviluppo e test, la tanto attesa "MODALITA' AUTODOCKING" è finalmente disponibile. In pratica, non appena il robot riconosce il marker di una docking station a lui compatibile durante la navigazione, l’operatore visualizza sullo schermo un pulsante AUTODOCKING. A quel punto, con un semplice click, l’operatore può avviare la procedura che consente al robot di posizionarsi automaticamente in autoricarica.
Sono state effettuate oltre 120 manovre da diverse distanze e angolazioni, raggiungendo la postazione al primo tentativo nell'85% dei tentativi. In caso di mancato contatto, il robot effettua automaticamente altri due tentativi. Nel restante 15% dei casi, ovvero quelli non terminati positivamente al primo tentativo, la procedura si è conclusa in automatico al secondo tentativo. Il video dimostrativo della funzionalità auto-docking è disponibile al seguente e link
Visti i successi ottenuti dai precedenti prototipi di videosorveglianza mobile, sono stati avviati i nuovi lavori per la progettazione del nuovo KOBRA 2.0: una nuova piattaforma robotica innovativa per un mercato sempre più esigiente. La nuova piattaforma sarà COMPLETAMENTE riprogettata in ogni sua parte: telaio, parte motrice, elettronica di controllo e di governo del'unità robotica, sistema video dedicato, robustezza, efficienza energetica ad effidabilità. Un insieme di connettività LTE, web 5.0, cloud computing, worldwide stadards, open source, ma sopratutto tanta, tanta passione e competenza. Segue un elenco delle funzionalità previste: