4 mesi di lavoro: finalmente pronti i primi due prototipi di KOBRA 2.0:
Visti i successi ottenuti dai precedenti prototipi di videosorveglianza mobile, sono stati avviati i nuovi lavori per la progettazione del nuovo KOBRA 2.0: una nuova piattaforma robotica innovativa per un mercato sempre più esigiente. La nuova piattaforma sarà COMPLETAMENTE riprogettata in ogni sua parte: telaio, parte motrice, elettronica di controllo e di governo del'unità robotica, sistema video dedicato, robustezza, efficienza energetica ad effidabilità. Un insieme di connettività LTE, web 5.0, cloud computing, worldwide stadards, open source, ma sopratutto tanta, tanta passione e competenza. Segue un elenco delle funzionalità previste:
L’Università Carlo Cattaneo - LIUC, nata nel 1991 per iniziativa di 300 imprenditori della Provincia di Varese e dell’Alto Milanese, ha l’obiettivo di fornire una preparazione innovativa e tecnologicamente all’avanguardia per i propri iscritti.
Nel corso del 2014, all’interno del percorso formativo sulle nuove tecnologie ha selezionato dei Partner tecnologici per il nuovo Lab#ID nato con l’obiettivo di sviluppare e divulgare le tematiche legate all'RFId
L’RFID oggi è il supporto tecnologico per la realizzazione di applicazioni Internet of things, cioè applicazioni che consento una interazione molto forte tra prodotti e tra prodotti e utilizzatori.
NuZoo grazie alla propria esperienza nell’RFID con applicazioni già realizzate come ITT è stato scelto come partner tecnologico.
Per saperne di più http://www.liuc.it/cmgenerale/default.asp?ssito=128&codice=7
Kobra è la piattaforma robotica sviluppata da NuZoo con tecnologia proprietaria, applicabile allo svolgimento di una vasta gamma di attività dalla sorveglianza al controllo degli ambienti, al monitoraggio dei processi produttivi.
NuZoo propone Kobra la piattaforma robotica mobile capace di muoversi in modo autonomo secondo percorsi programmati oppure teleguidata da un operatore remoto. Le applicazioni di Kobra sono molteplici dalla sorveglianza di magazzini o aree destinate al deposito, alla sorveglianza di saloni espositivi e fiere commerciali, al controllo dei processi produttivi, fino alla misurazione di perdite o alla verifica di malfunzionamenti e avarie in impianti produttivi.
KOBRA è modulare e scalabile, in grado di muoversi in ambienti chiusi su ruote o cingoli, in modalità autonoma predefinita, oppure attraverso la "guida assistita" di un operatore connesso da remoto attraverso applicazioni Web Services sia in ambiente PC che su device mobili (tablet e/o phone).
L'integrazione tra cloud-computing e robotica ha consentito a NuZoo di ottenere funzionalità aggiuntive e complesse per Kobra, come la navigazione autonoma e il riconoscimento visivo
SMAU 2014: NuZoo Robotics, presso l’area Questio, padiglione 2 stand A99, presenta KOBRA la piattaforma robotica mobile per la sorveglianza |
![]() NuZoo propone Kobra la piattaforma robotica mobile, capace di muoversi in modo autonomo secondo percorsi programmati, oppure teleguidata da un operatore remoto. Le applicazioni di Kobra sono molteplici dalla sorveglianza di magazzini o aree destinate al deposito, alla sorveglianza di saloni espositivi e fiere commerciali, al controllo dei processi produttivi, fino alla misurazione di perdite o alla verifica di malfunzionamenti e avarie in impianti produttivi. |
Posidonia srl è una piccola impresa italiana capace di arrivare a sviluppare, produrre e collaudare sistemi di ormeggio per imbarcazioni che navigano i mari di tutto il mondo.
L'azienda ha coordinato un progetto europeo incentrato sul tema del “rimorchio di grandi navi in condizioni d’emergenza”.
Posidonia srl ha contattato NuZoo per la consulenza e il supporto nella realizzazione di un innovativo Drone Marino da impiegare per l'ispezione delle parti sommerse di navi, ancore e sistemi di ormeggio.
Posidonia srl ha siglato un accordo di partnership con Nuzoo per la realizzazione di un innovativo Drone Marino da utilizzarsi in situazioni di emergenza in mare.