* L’immagine è da intendersi valida ai soli fini esemplificativi del funzionamento dell’applicazione.



Ogni gate è in grado di coprire un’area variabile fra i 300mq e i 1.500mq, dipendentemente dal tipo di impiego, anche in maniera direzionabile.

Ha 2 uscite predisposte per pilotare carichi generici, motori o RELE.



Gli attuali sistemi IoT, nelle loro diverse forme, stanno prendendo sempre più piede. Codici a barre e QR-code, RFId, Beacon passivi hanno segnato una svolta importante nell’utilizzo di massa di questi sistemi e, ora, diverse applicazioni si stanno imponendo in mercati molto diversi fra loro. Ciò che abbiamo realizzato e implementato nelle attuali installazioni ci ha dimostrato che il passaggio dai Tag passivi ai Tag attivi non è solo una nuova opportunità, ma sarà il prossimo vero mercato per questo tipo di soluzione. ITT è un sistema proprietario che, per alcune applicazioni, offre vantaggi che i sistemi attualmente disponibili sul mercato non sono in grado di fornire. Segue una comparazione tecnico-funzionale tra i principali sistemi IoT in riferimento al ITT.
![]() BAR-Code |
![]() TAG |
![]() BEACON |
![]() TAG |
|
Ricarica wireless | ||||
Programmabilità e informazioni temporali | ||||
Indicatore luminoso | ||||
Indicatore sonoro | ||||
Accelerometro | ||||
Dimensioni (cm) | ||||
Distanza lettura (m) | ||||
Durata batteria (anni) | ||||
Precisione localizzatore/ripetibilità | ||||
Tempo risposta (secondi) | ||||
Quantità dati memorizzabili (kB) | ||||
Frequenza operativa | HF (13 MHz) |
DOPPIA: LF (125 KHz) + |
