Geko è una piattaforma robotica mobile interamente sviluppata da NuZoo Robotics.
Totalmente aperta ed appositamente pensata per lo sviluppo di applicazioni di terze parti, grazie ad un’ottima versatilità hardware e software, può essere impiegata anche in ambiti molto diversi fra loro, come ad esempio robotica industriale e robotica didattica.
Perfetto per un utilizzo in ambito ricerca tecnologica, Geko garantisce una vasta espandibilità grazie all’utilizzo di componenti open-source.
Semplicità di installazione, grazie all'innovativo uso di marker visivi interattivi e indicazioni sonore del robot
ROS Based, il robot è stato sviluppato sulla base del sistema operativo ROS, proprio per consentire la massima espandibilità secondo lo standard www.ros.org
Anti ribaltamento, è dotato di un sistema di stabilizzazione e auto-bilanciamento brevettato
Energy saving, il sistema di alimentazione dedicato analizza e gestisce i consumi fino a 5 canali indipendenti. Offre un'autonomia di oltre 8 ore ed una ricarica in meno di 2 ore.
Il robot effettua la ricarica della batteria in completa autonomia, utilizzando la propria docking station.
Frequenze multiple di connessione, Wi-Fi 2,4/5 GHz, 3G/4G, garantiscono una connessione ottimale in ogni situazione.
Manuale, con Joystick, mouse o schermo touch; Smart Drive: per una navigazione assistita, grazie ai comandi in stile Google Street View; Autonoma: Geko è in grado di spostarsi autonomamente seguendo un percorso prestabilito.
Manuale
Attraverso l'interfaccia Web, l'operatore remoto ha pieno controllo sui movimenti del Geko. Con questa modalità di guida i sistemi di assistenza alla navigazione sono disabilitati. E’ una soluzione utile per governare il robot in spazi ristretti o in presenza di molti ostacoli. E’ previsto anche il possibile impiego di un Joypad.
Smart Drive
Geko, attraverso il laser scanner, assiste l'operatore remoto durante la navigazione. Evita ostacoli, segue corridoi o muri perimetrali, facilita l’attraversamento di varchi e si blocca in caso di ostacoli improvvisi. E’ la modalità maggiormente utilizzata e rende il controllo remoto particolarmente semplice, ciò grazie ad un’interfaccia utente stile “Google Street View”.
Autonoma
Geko è in grado di spostarsi autonomamente seguendo un percorso prestabilito. E’ possibile controllare lo stato del robot, così come vedere lo stream video registrato. Si integra con i diversi sistemi già esistenti in commercio attraverso le API disponibili. Per la navigazione utilizza le logiche “line follower” ma, nella nuova versione che stiamo testando, utilizza la mappatura autonoma dell’ambiente.
Costruisci il tuo robot e genera un preventivo
Alla luce delle indicazioni descritte in questa pagina, qui di seguito è disponibile un configuratore di prodotto, atto ad ottenere una prima indicazione generale del costo di implementazione, attraverso il seguente link:
Se l’utilizzo del configuratore non dovesse rispondere adeguatamente alle vostre esigenze o preferite un contatto diretto ed immediato, non esitate a contattarci, così che possiate avere gratuitamente un preventivo realizzato in base alle vostre reali necessità.