Ra.Ro. è un robot adatto allo svolgimento di una vasta gamma di attività, dalla sorveglianza al controllo degli ambienti, alla sicurezza in generale. Analizza costantemente l’ambiente che lo circonda e, grazie alla propria dotazioni tecnologica, raccoglie eventuali anomalie o intrusioni segnalandole prontamente alla centrale di controllo. Specifiche funzionalità ed una gamma di allarmi sviluppati per il mondo della sicurezza e sorveglianza fanno di Ra.Ro. uno strumento innovativo e affidabile nel monitoraggio di tutte le aree a rischio.
Totalmente sviluppato da NuZoo Robotics, è in grado di eseguire percorsi definiti in completa autonomia (4 ore di autonomia in pieno movimento) o di essere facilmente controllato da un operatore remoto. L’insieme delle potenzialità espresso lo rendono un valido "operatore mobile robotico".
Sorveglianza di magazzini
Pattugliamento di magazzini, o aree di deposito, come supporto al tradizionale servizio di guardia.
Sorveglianza di saloni espositivi
Per evitare la perdita di informazioni da parte del personale di sicurezza (es: registrazioni)
Controllo dei processi produttivi
Osserva il processo produttivo segnalando variazioni ambientali indesiderate (es.gas) in modo tempestivo.
Misurazione di perdite
Grazie a tecnologie di misurazione dei livelli di gas e alla termografia è in grado di rilevare improvvise variazioni nelle concentrazioni
Non richiede software di controllo dedicati. Grazie all’utilizzo della tecnologie WEB, basta aver installato un qualsiasi BROWSER.
Il robot comunica acusticamente eventi ed allarmi. Dotato di un sintetizzatore vocale, può "parlare" in 5 lingue diverse.
Ra.Ro. è dotato di una camera ad alta definizione che, a robot fermo, rileva i movimenti ed invia allarmi in tempo reale.
Avviene attraverso l’impiego di marker visivi (cm 15x15) e/o di una linea colorata (line follower).
Il robot effettua la ricarica della batteria in completa autonomia, utilizzando la propria docking station.
E’ possibile dotare il robot di sensori aggiuntivi, come ad esempio rilevatori di fumo, rilevatori di gas, videocamere aggiuntive etc.
Ra.Ro. ha una protezione IP54 e può operare in condizioni climatiche avverse, siano queste escursioni termiche o pioggia.
Ogni utilizzatore, con le proprie credenziali di accesso, può verificare stato e informazioni del proprio “parco robot” via web, attraverso dati e grafici telemetrici.
Frequenze multiple di connessione, Wi-Fi 2,4/5 GHz, 3G/4G, garantiscono una connessione ottimale in ogni situazione.
Le batterie di ultima generazione garantiscono un’autonomia di 5 ore a pieno regime e, al minimo dei servizi offerti, fino a 6 mesi. La ricarica completa avviene in meno di 2 ore.
Il robot integra nativamente i principali BUS industriali sul mercato e offre la totale espandibilità, essendo tutta la progettazione proprietaria di NuZoo Robotics.
E’ possibile installare camere termiche per la visione notturna e/o per captare tempestivamente la presenza di persone o animali.
Manuale
Attraverso l'interfaccia Web, l'operatore remoto ha pieno controllo sui movimenti del Ra.Ro. Con questa modalità di guida i sistemi di assistenza alla navigazione sono disabilitati. E’ una soluzione utile per governare il robot in spazi ristretti o in presenza di molti ostacoli. E’ previsto anche il possibile impiego di un Joypad.
Smart Drive
Ra.Ro, attraverso il laser scanner, assiste l'operatore remoto durante la navigazione. Evita ostacoli, segue corridoi o muri perimetrali, facilita l’attraversamento di varchi e si blocca in caso di ostacoli improvvisi. E’ la modalità maggiormente utilizzata e rende il controllo remoto particolarmente semplice, ciò grazie ad un’interfaccia utente stile “Google Street View”.
Autonoma
Ra.Ro. è in grado di spostarsi autonomamente seguendo un percorso prestabilito. Modalità che non richiede l'intervento di un operatore remoto. E’ possibile controllare lo stato del robot, così come vedere stream video registrato dallo stesso, integrandosi con i sistemi già esistenti attraverso le API. Attualmente utilizza le logiche “line follower” ma la nuova versione di navigazione che stiamo testando è basata sulla mappatura autonoma.
Costruisci il tuo robot e genera un preventivo
Alla luce delle indicazioni descritte in questa pagina, qui di seguito è disponibile un configuratore di prodotto, atto ad ottenere una prima indicazione generale del costo di implementazione, attraverso il seguente link:
Se l’utilizzo del configuratore non dovesse rispondere adeguatamente alle vostre esigenze o preferite un contatto diretto ed immediato, non esitate a contattarci, così che possiate avere gratuitamente un preventivo realizzato in base alle vostre reali necessità.